Dott. Dino D'Amico

VIa Alberto Canaletti Gaudenti, 40 - 00155 Roma - Tel. +39 3477350734   damicodino@tiscali.it

Il Dott. Dino D'Amico nato ad Ortucchio il 05 ottobre 1947, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con votazione 100/110 il 21 giugno 1989 con tesi in Radiologia dal Titolo: "Confronto tra Risonanza Magnetica e Tomografia Computerizzata nella valutazione della patologia dei tessuti molli", Relatore Prof. Guglielmo Gualdi.


Curriculum Vitae

FORMAZIONE

Il 30 ottobre 1997 si è specializzato in Patologia Clinica con votazione di 70/70 e lode con tesi sperimentale dal Titolo: “Valutazione della Ploidia mediante analisi d’immagine nella F.N.B.A. delle neoplasie polmonari”.
Relatore Prof. F.G.  Caramia

Laureato in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia,il 23 maggio 2003 con Tesi sperimentale “la Risonanza Magnetica del Cuore” con votazione 110 e Lode.
Relatore Prof. G.F.Gualdi.

Dottorato di ricerca FISIOPATOLOGIA ED IMAGING CARDIO-TORACOVASCOLARE  (29° ciclo: 2013-2016)

ISTRUZIONE

1970 Diploma di Abilitazione e Qualifica di Infermiere Generico

1977 diploma triennale in TSRM

1983 Maturità Professionale TSRM

1983-84 Incarico semestrale con Borsa di Studio SIEMENS per corso di qualificazione su RM presso casa madre Erlangen Germania

1989 Laurea in Medicina e Chirurgia

1993 Vincitore di Borsa di Studio Shering SpA destinate a Studiosi delle Scienze Radiologiche presso il Centro di Risonanza Magnetica -Rua Carolina Angelo Caselas- Lisbona Portogallo

1997 diploma di specializzazione in Patologia Clinica

2003 Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia.

ATTIVITÀ PROFESSIONALE

1989 Capotecnico TSRM Reparto TC-RM I Clinica Medica

1989 TSRM presso I Clinica Medica reparto TC-RM

1990 mansione di assistente medico

1990 procedure diagnostiche invasive TC guidate

1997 Collaborazione post Specializzazione all’insegnamento pratico (tutor dimostratore), alle tecniche di prelievo in vivo presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia per i corsi della II Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” 

2001 Dirigente Medico di I livello

ATTIVITÀ UNIVERSITARIA

Frequenta ininterrottamente dall’ottobre 1989 in qualità di Medico Chirurgo il servizio TC – RM della I Clinica Medica dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

MEMBRO DI COMMISSIONE D'ESAME

Concorso pubblico per titoli ed esami a n.10 posti di Collaboratore Prof.le Sanitario Tecnico di Radiologia Medica ottobre 2006

ATTIVITÀ ASSISTENZIALE

Coordinamento ed esecuzione dell’interventistica TC guidata effettuata presso il Reparto TC-RM dell’EX Istituto di I Clinica Medica dell’Azienda Policlinico Umberto I

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Al Corso di Aggiornamento sul tema: INCONTRI TRA SPECIALISTI. Ordine Provinciale di Roma dei medici-Chirurghi e degli odontoiatri. Sala Conferenze dell’Ordine di Roma Via a. bosio 19a Roma 19-28 settembre 2005

Al Corso di Aggiornamento sul tema: URGENZE CRANIO ENCEFALICHE NON TRAUMATICHE IN ETA’ PEDIATRICA. Ordine Provinciale di Roma dei medici-Chirurghi e degli odontoiatri. Azienda Policlinico Umberto I Aula Istituto di I Clinica Medica, 17 giugno 2006

COORDINAMENTO TECNICO

Al Corso Formativo per Medici Radiologi d’Urgenza: CORSO TEORICO-PRATICO SULL’IMAGING IN EMERGENZA-URGENZA. Azienda Policlinico Umberto I Ex Istituto di I Clinica Medica, Servizio di Risonanza Magnetica Aula Torre di Ricerca piano -2 I edizione 19-22 maggio 2009, II edizione 13-16 ottobre 2009

Al Corso Formativo per Medici Radiologi d’Urgenza: LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLE URGENZE TRAUMATICHE E NON TRAUMATICHE. Azienda Policlinico Umberto I Ex Istituto di I Clinica Medica, Servizio di Risonanza Magnetica Aula Torre di Ricerca piano -2 I edizione 19-22 giugno 2010, II edizione 15-18 novembre 2010.

Al Corso Formativo per Medici Radiologi d’Urgenza: TOPICS NELL'IMMAGING IN EMERGENZA-URGENZA. Azienda Policlinico Umberto I Ex Istituto di I Clinica Medica, Servizio di Risonanza Magnetica Aula Torre di Ricerca piano -2 I edizione 17-20 giugno 2012, II edizione 13-16 novembre 2012


Attività scientifica

Collaborazione a Pubblicazioni

Ha collaborato a 74 pubblicazioni

Collaborazione a Monografie

Ha collaborato a 26 monografie

Collaborazione a Relazioni

Ha collaborato a 18 relazioni e convegni

Partecipazione a corsi, convegni e aggiornamenti

Ha partecipato a 84 corsi, convegni e aggiornamenti

Attivita’ di Docenza e Relatore a Congressi

Ha svolto attività di docenza e relatore a congressi e corsi in 12 occasioni

ATTI, ABSTRACT E POSTER DI CONGRESSI IN LINGUA STRANIERA

Ha collaborato a 11 atti, abstract e poster di congressi in lingua italiana

PUBBLICAZIONI, ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA

Ha collaborato a 18 pubblicazioni ed articoli in lingua italiana

ATTI, ABSTRACT, POSTER DI CONGRESSI IN LINGUA ITALIANA

Ha collaborato a 7 atti, abstract e poster di congressi in lingua straniera


La mia storia

Ciao mamma

Ciao Mamma

Negli ultimi anni mi è successo tante volte di provare ad immaginare il momento in cui non saresti più stata con noi.

Ho cercato di abituarmi all’idea,ma ora mi rendo conto che un dolore cosi grande, ...

Ortucchio e la breve storia di un emigrante, uno dei tanti

Spesso torno a “casa”, con il piacere di sentirmi parte di quella comunità, sicuramente dura ma composta da instancabili lavoratori.

Sono molto legato a questa terra, dalla quale, un giorno ormai lontano...